SORRENTO. Pubblicate sull’ultimo bollettino ufficiale della Regione Campania le integrazioni e le rettifiche al Piano di assetto scolastico.
La Giunta Caldoro, su segnalazione del Comune di Sorrento, ha corretto quello che viene definito un “errore materiale in sede di trascrizione dei dati”.
La delibera prevede, quindi, che, oltre all’istituto comprensivo formato dalla scuola media “Tasso” e dalla classi materne ed elementari dell’“Angelina Lauro”, ne nasca anche un secondo, costituito dalla “Vittorio Veneto”, insieme ai plessi di “Cesarano” e “Priora”, con l’aggiunta di un nuovo corso di scuola media.
Una decisione che mette fine alle polemiche generatesi negli ultimi giorni.
Con lo stesso provvedimento, inoltre, la Giunta regionale approva l’attivazione di un nuovo indirizzo per il polispecialistico “San Paolo”: Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera.
Per quanto riguarda, infine, l’Istituto nautico “Nino Bixio” di Piano di Sorrento è stata disposta l’attivazione dell’articolazione logistica, dopo l’accorpamento del liceo artistico “Grandi” di Sorrento. E questo dovrebbe scrivere la parola fine anche in merito alle rimostranze degli studenti del “Grandi”, contrari alla fusione tra i due istituti scolastici. La Regione, con questo atto, fa intendere di non essere intenzionata a recedere dalla decisione dell’accorpamento.