Con Di Palma alla scoperta dei sentieri della penisola sorrentina

Prosegue il viaggio alla scoperta degli angoli più suggestivi e magari poco conosciuti della penisola sorrentina attraverso i video dell’appassionato di storia locale, Raffaele Di Palma.

“Nei video precedenti ci siamo soffermati sugli antichi percorsi e sulla storia della città di Sorrento – spiega Di Palma -. Oggi vi porto con me in una nuova avventura.

La particolarità del video di oggi è che sarete proprio voi i registi. Si tratta infatti di un video girato a 360° e, in ogni momento, potete decidere cosa vedere e da quale prospettiva. A tal proposito vi consiglio di vederlo su un dispositivo mobile o sul vostro pc.

Prima di andare avanti mi raccomando: iscrivetevi al canale e attivate la campanella, a voi non costa nulla ma permetterà al progetto di andare avanti. Non abbiate paura anche in questa avventura sarò sempre con voi, basta guardare verso il basso e io sarò lì.

Partiremo dalla parte alta del sentiero delle Tese (l’antica strada che da Santa Maria del Castello porta a Positano), per arrivare ad uno dei punti più panoramici della penisola sorrentina e della Costiera Amalfitana.

Il luogo è chiamato da noi del posto le “Punte”, proprio perché questi speroni di roccia si protendono nel vuoto quasi a creare una splendida terrazza naturale. Ovviamente bisogna stare molto attenti.

Concluderemo il giro arrivando alla chiesa di Santa Maria del Castello che sorge dove nei secoli passati si trovava un antico castello di cui oggi rimane solo il ricordo nel nome del borgo”.

Si parte.

https://youtu.be/GVqeA4Mn4yU

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea