NAPOLI. Il porto di Napoli capitale mondiale dei grandi yacht. Ieri, dopo trenta mesi di lavoro, sono stati varati dai Cantieri Palumbo, con il marchio Columbus, due gioielli del mare completamente Made in Napoli. La famiglia Palumbo, grazie alla tenacia di Antonio e alla preparazione dei figli Giuseppe e Raffaele, ha dimostrato ancora una volta di saper guardare avanti, di essere pronta ad affrontare le sfide del futuro. Uno di 57 metri, uno di 40, i due mega yacht sono lo stato dell’arte, il meglio della tecnologia applicata in questo settore. Basti pensare che quello di 40 metri ha una propulsione ibrida, può navigare con la spinta di motori elettrici.
Il Gruppo Palumbo gestisce cantieri navali e bacini di grandissime dimensioni a Messina, Malta e Marsiglia. Ma la guida della società è rimasta caparbiamente a Napoli, dove è nata e dove orgogliosamente porta avanti la qualità è l’innovazione col marchio partenopeo.
E ieri mattina questo orgoglio napoletano è esploso in tutto il suo splendore con il varo dei due mega yacht completamente costruiti nel cantiere del porto di Napoli e venduti a due armatori (nomi top secret, naturalmente) uno arabo e uno russo.