Cambio della guardia alla guida della Capitaneria di Castellammare

CASTELLAMMARE DI STABIA. Si è conclusa pochi istanti fa la cerimonia ufficiale del passaggio di consegne al comando della Guardia Costiera. Dopo 3 anni a Castellammare il capitano di fregata, Savino Ricco, si trasferisce al Comando Generale “Maricogecap” di Roma per assumere un nuovo incarico. Al suo posto è arrivato Guglielmo Cassone, originario proprio della città stabiese.

In mattinata, dunque, il passaggio del testimone tra i due capitani di fregata. Cerimonia alla quale ha preso parte anche il direttore marittimo della Campania, l’ammiraglio Antonio Basile, che è intervenuto sottolineando come “la capacità algida di estraniarsi dagli eventi, al di là della freddezza del proprio ruolo, non consente di non avvertire il peso dell’impegno della nostra missione. I comandanti sono emozionati e sono sicuro che quest’emozione è legata, per Ricco, dal distaccarsi da un’esperienza esaltante e indicare la strada, essere persuasivo, per motivare il personale di Castellammare. Sono sicuro – aggiunge Basile – che Guglielmo Cassone avrà vita facile perché seguirà il solco dei suoi predecessori e lo migliorerà”. “La costruzione delle cose avviene anche con persone diverse – precisa ancora il direttore marittimo regionale -: La continuità dell’azione è basata su questo aspetto”.

Nell’assumere il comando della Capitaneria di Porto di Castellammare, il capitano di Fregata Guglielmo Cassone, non ha nascosto un filo di apprensione per il ritorno a casa. “Provo un’emozione incredibile – ha detto nel discorso di insediamento – ma è una responsabilità che mi onora perché se davvero ami la tua terra la passione per l’incarico la devi avere dentro, ovunque ti trovi. Mi sento – ha aggiunto – di garantire la massima trasparenza nella gestione della cosa pubblica, con passione e disponibilità. Con il tempo ed i sacrifici i risultati arriveranno”.

Il comandante Cassone, cui fanno capo anche gli uffici periferici della penisola sorrentina – tranne Sorrento che dipende direttamente da Napoli – ha anche precisato che “la pubblica amministrazione è al servizio dell’utenza del mare: applicare queste regole fa parte del nostro codice genetico. La nostra immagine – ha concluso – dipende dalla rapidità delle risposte che diamo all’utenza”.

di Maria Elefante

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea