Sesto risultato utile per il Sorrento che pareggia contro il Cosenza riuscendo due volte a rimontare i calabresi grazie alle reti di Plescia e D’Ursi. Con Colombini non al meglio, Cuccurullo, Vilardi, Di Somma e Piras infortunati, mister Mirko Conte ha scelto Matera in mediana e Plescia davanti con Paglino largo a destra.
Pronti via e Ricciardi imbeccato da Mazzocchi ha calciato a lato da buona posizione. Al 14’ Ricciardi da fuori ha pescato l’angolino su azione d’angolo portando il Cosenza in vantaggio (dubbia la posizione di Kouan in offside davanti al portiere). Il Sorrento ha reagito con Cangianiello, destro deviato in corner da un difensore al 27’. Al 29’ sempre da corner Plescia ha pareggiato di testa, battuta perfetta di Matera ed incornata del 9 rossonero al secondo centro stagionale. Sempre Plescia su cross di Solcia ha provato in acrobazia, palla alta. Facile invece la parata di Vettorel al 41’ su punizione di Matera.
Dopo 7’ della ripresa dentro Riccardi per Franco (problema muscolare) mentre al 10’ Plescia ha sparato fuori di mancino su assist di Matera. Florenzi su uscita incerta di Harrasser non ha trovato al 12’ il tempo per battere a rete. Al 20’ traversa colpita con il mancino dal solito Ricciardi, migliore dei suoi. Dieci minuti dopo Cosenza di nuovo avanti: cross preciso di Ricciardi e bella incornata di Cimino, imparabile per Harrasser.
Il Sorrento ha reagito con il cuore e D’Ursi (quarto centro in campionato) ha trovato il pari di sinistro su cross del neo entrato Santini. Il Cosenza ha sfiorato il tris con Cannavò (parata di Harrasser con il piede) e Ricciardi ha sparato a salve a 2’ dal termine e prima del lungo recupero nel quale le due squadre hanno provato a vincere senza però riuscirci.
“Abbiamo giocato contro una squadra forte e ci abbiamo messo tanto cuore – il commento di Conte a fine partita -. Siamo riusciti a dare continuità ai risultati con un pareggio importante frutto di una doppia rimonta. Non era facile perché il Cosenza aveva in campo 7/11 della squadra che era in B lo scorso anno e noi abbiamo incontrato tante difficoltà in settimana ma siamo stati bravissimi a venirne a capo cercando nel finale addirittura di portare a casa i tre punti”.