SORRENTO. Sarebbero dovuti iniziare alle 6:30 del mattino gli interventi a largo Parsano Vecchio, ed invece sono partiti intorno alle 9:30/10.
Un vero disastro per la circolazione cittadina che in breve tempo è stata completamente paralizzata.
Piazza Tasso ore 10. Due vigili transennano il corso Italia in direzione dell’ospedale. Strada chiusa con poche spiegazioni. Dopo un po’ di caos generale le auto girano e si recano verso Santa Lucia, dove però sono in atto i lavori per la metanizzazione. Semaforo, strada bloccata e tensione che sale alle stelle.
Una volta raggiunta la via degli Aranci ci si rende conto del danno. Traffico fermo, bloccato. Il tutto perché a largo Parsano Vecchio, dinanzi all’ospedale Santa Maria della Misericordia di Sorrento stavano effettuando il taglio di alcuni alberi, probabilmente ritenuti a rischio dopo il forte vento di questi ultimi giorni. La strada per Marina Grande in questo momento è aperta a senso unico alternato. I vigili cercano di fare del loro meglio, ma ovviamente non è semplice calmare automobilisti da ore nel traffico. La rabbia sale ancora di più quando si scopre che questi interventi erano previsti alle 6:30 del mattino. Inizialmente erano programmati per giovedì mattina, poi con una rettifica sono stati spostati ad oggi. L’ordinanza prevedeva il divieto di transito pedonale dalle 6:30 alle 9:30, il divieto di sosta (scooter) dalle 6:30 alle 13 nei posti accanto alla pompa di benzina e la sospensione temporanea dell’attività del distributore. I lavori sono iniziati in ritardo e a pagare sono sempre i cittadini, costretti ad ore di traffico e caos. Una situazione assurda. Forse è arrivato il momento di prendersela con queste ditte, che credono di poter fare come meglio credono senza che nessuno dica nulla.
Alberi tagliati a largo Parsano Vecchio: traffico in tilt in tutta Sorrento
