Al via la stagione delle crociere, ma numeri ancora in calo

SORRENTO. Ci si aspettava che il 2016 potesse essere l’anno del rilancio, ma le prospettive sono tutt’altro che positive. Sabato prossimo prenderà il via la stagione degli approdi delle crociere nello specchio di mare di Marina Piccola. In base ai dati delle prenotazioni giunte alla Capitaneria di Porto di Sorrento, saranno 74 le navi che fino ai primi di novembre getteranno l’ancora in penisola. Un numero in ulteriore calo rispetto al già deludente 2015, quando è stato toccato un minimo storico con appena 83 alberghi galleggianti giunti in costiera.

crociere-sorrento

Ovviamente, al momento, non si può avere la certezza matematica che nel corso dei prossimi mesi non possano verificarsi oscillazioni, siano esse in aumento o diminuzione. I dati, infatti, si riferiscono solo agli accosti prenotati presso l’ufficio locale marittimo di Sorrento, guidato dal comandante Enrico Staiano. Ciò non toglie, però, che nel corso della stagione possano aggiungersi ulteriori navi, oppure arrivare delle disdette. Si tratta di decisioni che i tour operator e le compagnie di navigazione prendono man mano che avanza la stagione tenendo conto di diversi fattori come possono essere le evoluzioni delle situazioni geopolitiche che si vivono nell’ambito del bacino del Mediterraneo (in questo pesa l’instabilità di molti Paesi del Nordafrica) ed anche le condizioni meteo, che possono sconsigliare l’utilizzo dei tender per far sbarcare i passeggeri dalle navi, unico sistema che consente ai croceristi di toccare terra a Sorrento.

Le prospettive di un’ulteriore contrazione nel numero degli approdi ha come diretta conseguenza il calo dei turisti che sbarcheranno a Marina Piccola. Nel 2015 è stata superata di poco la soglia delle 48mila unità, ben poca cosa rispetto agli anni d’oro in cui Sorrento veniva presa d’assalto da 120-130mila croceristi ogni anno. E nel corso del 2016, se le previsioni della vigilia troveranno conferma, si diminuirà ancora, con le inevitabili ripercussioni sulle attività commerciali dell’indotto: in primis bar e ristoranti, ma non andrà meglio ai negozi di souvenir ed a quelli che vendono prodotti tipici.

stand-accoglienza-porto

Proprio i commercianti, comunque, tentano di fare la loro parte per ricevere nel modo migliore possibile i passeggeri delle navi. Così come accaduto l’anno scorso, anche per la prossima stagione è stato organizzato un servizio di accoglienza a Marina Piccola da parte dell’Ascom-Confcommercio di Sorrento, presieduta da Francesco Parisi, con il contributo dell’assessorato al Marketing territoriale retto da Massimo Coppola. Ai croceristi saranno distribuiti degli omaggi – una rosa per le signore ed un limone tipico di Sorrento per gli uomini – ed una guida della città in due lingue: italiano ed inglese, il tutto contenuto in colorate borse di tela tipo shoppers.

Intanto, in attesa di verificare concretamente come sarà la stagione delle crociere, sabato prossimo arriverà la prima nave. A gettare l’ancora nel tratto di mare antistante Marina Piccola sarà la Silver Cloud, lussuoso natante battente bandiera delle Bahamas, di proprietà della compagnia di navigazione monegasca Silversea. A chiudere la stagione, invece, sarà, il prossimo 4 novembre, la Star Legend che fa capo al gruppo statunitense Windstar Cruises.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea