A Milano ancora cori e uno striscione razzista: “La chiusura del settore non cancella l’odore”

Il Milan fatica, ma ottiene i tre punti, mentre la Sampdoria resta ancora a secco di vittorie. Più che la partita, però, è il razzismo a farla da padrone: la curva Sud, infatti, era stata chiusa dal giudice sportivo per i cori indecenti rivolti contro i napoletani. Nonostante il provvedimento si sono ritrovati in 300 a cantare per il Milan, ma anche contro il Napoli tutti dietro uno striscione: “La chiusura del settore non cancella l’odore”.

 

“I cori sono iniziati (e finiti) intorno alla metà del primo tempo. Prima appena accennati. Poi, assolutamente udibili e condivisi da centinaia di persone: “Noi non siamo napoletani”.

Provenienza: il primo anello blu della curva Sud, cioè lo spicchio collocato sotto il settore che ieri è rimasto chiuso proprio per i cori degli ultrà rossoneri di domenica scorsa contro il Napoli. Così lo speaker, al 23’, ha letto l’annuncio contro le discriminazioni razziali e territoriali.

Il punto è questo: quando entra in azione lo speaker significa che è arrivata una segnalazione ufficiale. Dall’arbitro e dal dirigente di polizia. Tutto è nato e finito nell’arco di pochissimi minuti, ma la normativa si è molto inasprita. E dice che al primo episodio si chiude il settore da cui sono arrivati i cori (come è successo ieri); in caso di recidiva, la volta dopo chiude tutto lo stadio.

RIPRODUZIONE RISERVATA

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea