A Meta studenti protagonisti della Giornata sull’autismo

META. Docenti, esperti e studenti in prima linea per approfondire la conoscenza dell’autismo e per sensibilizzare l’opinione pubblica su questo importante tema: ecco il filo conduttore de “La Scuola IN…clusiva”, manifestazione organizzata dall’istituto comprensivo “Buonocore – Fienga” in occasione della XII edizione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo istituita dall’Onu nel 2007.

Nel corso dell’evento, promosso in collaborazione col Comune di Meta, i docenti dell’intero istituto hanno coinvolto gli studenti nella proiezione di filmati, in attività pittoriche, nella realizzazione di cartelloni, testi, poesie, anagrammi, mentre i più piccoli hanno esibito i palloncini blu, simbolo della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo. Nell’aula magna, infine, docenti, alunni e genitori hanno avuto l’opportunità di seguire un corso di formazione e informazione sull’autismo.

autismo-meta-1

Ad aprire i lavori sono stati il dirigente scolastico Ester Miccolupi e l’assessore comunale ai Servizi Sociali e alla Pubblica Istruzione Angela Aiello; a seguire, il professore Francesco Saverio Soldatini e la docente Rosmunda Scarpati hanno raccontato le loro esperienze sul “mondo affascinante e complesso dell’autismo”.

Alla docente Rosa Manzo, esperta in analisi applicata del comportamento, è toccato il compito di illustrate i punti salienti delle linee di indirizzo “Disturbo dello Spettro Autistico e Scuola (2018)” definite dall’Ufficio scolastico regionale della Campania con la collaborazione di esperti del settore: definizione del disturbo, caratteristiche cliniche, diffusione, eziologia e sviluppo, approcci, interventi, comportamenti problema.

Ne è seguito un dibattito, che ha visto la partecipazione di docenti e genitori, sul ruolo della scuola, sugli interventi in atto e su quelli possibili per favorire l’inclusione fattiva dei bambini autistici, promuovere l’acquisizione di abilità socialmente significative e decrementare comportamenti disfunzionali.

L’incontro si è concluso con la proiezione di un video, testimonianza del percorso inclusivo del piccolo Salvatore nelle classi quinte della scuola primaria, che ha commosso l’intera platea. “L’evento è indice di una scuola che opera sul territorio, in rete con famiglie e istituzioni, per promuovere il benessere di tutti gli alunni, soprattutto di quelli con bisogni educativi speciali”, sottolinea il dirigente scolastico Ester Miccolupi. “Una giornata speciale – aggiunge l’assessore Angela Aiello – Cambiando il modo di guardare e capire il mondo, quest’ultimo cambierà svelando, nelle complessità, ogni sua meraviglia”.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea