Sorrento. Domani si presenta il libro di Signorile su etica del socialismo
Il racconto di un’etica della libertà nella civiltà del socialismo, ma pensata nella vita contemporanea, può dare un messaggio breve e intenso per i …
Il racconto di un’etica della libertà nella civiltà del socialismo, ma pensata nella vita contemporanea, può dare un messaggio breve e intenso per i …
Il racconto di un’etica della libertà nella civiltà del socialismo, ma pensata nella vita contemporanea, può dare un messaggio breve e intenso per i …
A partire da lunedì 1° settembre 2025 scattano i nuovi orari di apertura di Villa Fiorentino, la splendida dimora del corso Italia sede della Fondazione …
Gli usi e costumi di una comunità, in passato, più che a libri e testi, erano affidati alla tradizione popolare. Le diverse generazioni si tramandavano le …
Niente meglio di detti, massime e proverbi può rappresentare la filosofia di un popolo. Modi di dire entrati a far parte del quotidiano di ognuno di noi che …
L’arte incontra la narrativa. A Villa Fiorentino il genio surrealista di Joan Mirò si connette con l’estro creativo e la fantasia degli scrittori …
L’arte incontra la narrativa. A Villa Fiorentino il genio surrealista di Joan Mirò si connette con l’estro creativo degli scrittori Fulvio Abbate …
La musica come trait d’union tra culture diverse. Due Paesi ai lati opposti del mondo, connessi grazie alla tradizione della canzone popolare. Italia e Cina, …
La musica come trait d’union tra culture diverse. Due Paesi ai lati opposti del mondo, connessi grazie alla tradizione della canzone popolare. Italia e Cina, …
Prevenzione protagonista sabato 19 luglio, alle ore 19, nelle sale di Villa Fiorentino, a Sorrento. È questa la location che ospiterà un incontro con il …