VICO EQUENSE. L’accesso alla scuola “Caulino”, è da sempre una problematica che affligge l’istituto di Massaquano.
La dirigente scolastica Alberta Maresca, lo scorso dicembre, aveva esposto al Comune le difficoltà per il raggiungimento del plesso e le eventuali complicazioni in caso d’emergenza.
Per fortuna quando si parla di sicurezza dei ragazzi, anche la burocrazia ci mette molto meno tempo a svolgere il suo corso. Così per fortuna, si è arrivati all’accordo fra il Comune e la parrocchia San Giovanni Battista di Massaquano, che detiene la proprietà di un vialetto che consente l’entrata degli alunni in massima sicurezza. Un contratto di 5 anni, prorogabile di quinquennio in quinquennio, se non interverrà alcuna disdetta scritta da una delle due parti. Quest’accordo prevede inoltre che la scuola si impegnerà a mantenere il tratto di strada ricevuto in comodato, in buono stato, utilizzandolo solo nell’orario scolastico. Un buon lavoro di mediazione svolto dal Comune, anche grazie alla disponibilità del sacerdote Antonio Guida, che ha espresso subito la sua disponibilità a trovare un accordo, per il bene e la sicurezza dei ragazzi.