PIANO DI SORRENTO. Una lezione particolare quella tenutasi presso la sala manovre dell’istituto nautico “Bixio”: Una videoconferenza con gli ufficiali che operano a bordo della nave della marina militare “San Marco”, attualmente impegnata nel pattugliamento delle coste keniote.
Alle domande degli studenti delle quinte classi ad indirizzo Coperta e Macchine, hanno risposto l’ammiraglio Antonio Natale, il tenente di vascello Rino Gentile ed il primo maresciallo Gennaro Gargiulo.
Tante le curiosità dei giovani allievi dell’istituto accompagnati dalla dirigente Giuseppina Ferriello e dal docente Luigi Tagliaferri.
Annachiara Cuomo, ad esempio, ha chiesto informazioni circa la presenza di personale femminile a bordo. L’ammiraglio Natale ha, quindi, spiegato che sono 12 le donne tra ufficiali, sottoufficiali e truppa, attualmente impegnate al largo del Corno d’Africa.
Le problematiche umanitarie, invece, sono state al centro dell’intervento di Francesca Castellano, cui l’ammiraglio Natale ha spiegato che “grazie alle donazioni delle Ong e dell’equipaggio, alle popolazioni africane sono forniti viveri, elettrodomestici, banchi di scuola e soprattutto aiuti sanitari. È stato anche allestito anche un ospedale da campo nel quale sono stati visitati circa 300 somali”.
Filippo Acampora, infine, ha chiesto delucidazioni sul problema della pirateria. L’ammiraglio Natale ha sottolineato come il fenomeno si stia riducendo nel Corno d’Africa, salvo aumentare nel golfo di Guinea.
RIPRODUZIONE RISERVATA