SORRENTO. Un cartellone che spazia dalla musica napoletana ai ritmi latini, con un occhio alle melodie classiche ed alla danza, passando per il teatro ed il cabaret. Ci saranno anche tributi a grandi artisti come Massimo Ranieri e Domenico Modugno. La seconda edizione della Summertime ha tutte le carte in regola per bissare e, perché no, ottenere un successo ancora maggiore rispetto a quella dell’estate 2016.
La rassegna organizzata dalla Fondazione Sorrento e fortemente voluta dall’amministratore delegato Gaetano Milano per intrattenere sorrentini ed ospiti nelle calde serate estive, prenderà il via domenica prossima, 28 maggio, per proseguire fino al primo ottobre. Una successione di eventi che non mancheranno di calamitare l’attenzione di quanti vorranno godersi qualche ora di sano svago in una location dal grande fascino, come la terrazza di Villa Fiorentino che affaccia verso il ritrovato agrumeto.
La kermesse è realizzata in collaborazione con le associazioni “Fade In”, “Asd Sport, Cultura ed Intrattenimento”, “Centro Studi sul Teatro Napoletano” ,“Insieme in Musica”, “Opera In Roma” e “Ars Scrivendi”. Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21. Per l’ultimo appuntamento della Summertime 2017, quello del primo ottobre, gli organizzatori hanno in serbo una sorpresa.
A seguire il programma degli appuntamenti della Summertime 2017 (accanto alle date abbiamo evidenziato gli eventi per i quali è previsto il pagamento di un ticket di ingresso):
28 maggio
 i Profugy in concerto
On stage:
Massimiliano Lauritano, voce/chitarra ritmica/kazoo
Giulia Olivieri, voce/percussioni
Francesco Pandico, batteria
Francesco Petrone, chitarra/lap steel
Luca Buonaiuto, basso acustico
4 giugno – a pagamento
Lello Giulivo in concerto
“Sotto un cielo di stelle”
9, 16, 23, 30 giugno
 14, 21, 28 luglio
 4, 11, 18, 25 agosto
 1 ,8, 15, 22 settembre – tutti a pagamento
 Canta Napoli
 Opera, Pulcinella e canzoni Napoletane
11 giugno
 Canzoniere a corde
 “Viaggio tra canzoni sconosciute e risapute”
On stage:
Luca Petrosino, chitarra acustica e voce
Marco Vidino, mandolino elettrico
Claudio D’Angelo, batteria
Stefano Di Martino, contrabbasso
18 giugno
 Roberto Ormanni & il Quartet
 + Le Puc in concerto
On stage:
Roberto Ormanni, voce e chitarra
Giacomo Palombino, voce e chitarra
Enrico Valanzuolo, tromba
Francesco Fabiani, chitarra
Antonio Barberio, contrabbasso
Eugenio Fabiani, batteria
22 giugno – a pagamento
 Rose Rosse
 Show tributo a Massimo Ranieri
Con Marco Palmieri
e Diego Sanchez
27 giugno
 Ensemble Sorrento in Musica
 “The Sound of Music”
On stage:
Ilena Cafiero: soprano
Chiara Albano: mezzosoprano
Ugo Ercolano: pianoforte
Edoardo Converso: mandolino
Gaetano Ambrosino: violino
Maximiliano Soccodato: chitarra
2 luglio – a pagamento
 Ritornanti recital da “Spiritilli, Rondò, Cartesiana”
di e con Enzo Moscato e Giuseppe Affinito
16 luglio
 Suonno d’ajere in concerto
On stage:
Irene Scarpato, voce
Marcello Smigliante Gentile,
mandolino, mandola
Gian Marco Libeccio, chitarra
23 luglio – a pagamento
 Viviani a colori
 Il Teatro di tradizione
con Marco Palmieri e Mario Aterrano
25 luglio
 Ensemble Sorrento in Musica
 “Non ti scordar di me”
On stage:
Ilena Cafiero: soprano
Chiara Albano: mezzosoprano
Ugo Ercolano: pianoforte
Edoardo Converso: mandolino
Gaetano Ambrosino: violino
Maximiliano Soccodato: chitarra
30 luglio
 Gatos do Mar
 “La zattera” live
On stage:
Annalisa Madonna, voce
Gianluca Rovinello, arpa
Pasquale Benincasa, percussioni
1 agosto
 Ensemble Sorrento in Musica
 “Passione napoletana”
On stage:
Ilena Cafiero: soprano
Chiara Albano: mezzosoprano
Ugo Ercolano: pianoforte
Edoardo Converso: mandolino
Gaetano Ambrosino: violino
Maximiliano Soccodato: chitarra
6 agosto – a pagamento
 “Play Duett”
con Lino Musella e Tonino Taiuti
Musiche dal vivo: Marco Vidino
13 agosto – a pagamento
Lino Volpe “Napoletane”
Storie, vicoli e canzoni
On stage:
Lino Volpe, voce
Franco Ponzo, chitarra
Emidio Ausiello, percussioni
Marco di Palo, violoncello
20 agosto
 Antichi mestieri e Tammorre
con Marcello Colasurdo e Paranza Vesuvius
27 agosto
 L’incanto, la poesia, la musica
3 settembre – a pagamento 
 Metti una sera con …
 Risate da numeri uno
10 settembre – a pagamento 
 Mister Volare,
 omaggio a Domenico Modugno
On stage:
Marco Francini, voce|chitarra
Mauro Spenillo,
pianoforte|fisarmonica|voce
Roberto Giangrande, basso
Michelangelo Iossa,
percussioni|voce
Agostino Mennella, batteria
17 settembre
 Il Bellavista
 “Tarantella nel castello putipù” tour
On stage:
Enzo Fiorentino (Bellavista), voce, chitarra acustica
Flavio Gaudino, chitarra elettrica, chitarra classica, cori
Valentina D’Amore, basso
Pasquale Rummo, batteria
Alberto Pesce, piano e Synth
24 settembre
 Soul Six Vocal Group
 “Sacro Profano” live tour.

 
                



