Da Massa Lubrense in collegamento con l’Antartide per comprendere i cambiamenti climatici. Ieri gli alunni delle scuole Bozzaotra e Pulcarelli in video conferenza con i ricercatori dell’Enea a bordo della nave Laura Bassi. L’iniziativa, organizzata dal Comune di Massa e dal Centro di Educazione Ambientale dell’Amp Punta Campanella, rientra nel progetto “Adotta una scuola dall’Antartide” […]
Continua a leggere
Per l’ottavo anno consecutivo è stato l’Istituto Nautico Nino Bixio di Piano di Sorrento il grande protagonista del progetto “NauticinBlu”, realizzato da Marevivo con il supporto della Msc Foundation. Da sempre in prima linea nelle attività di educazione ambientale rivolte alle scuole, Marevivo, che quest’anno festeggia ben 40 anni, decide di investire ancora di più […]
Continua a leggere
Il golfo di Napoli – come tutto il Mediterraneo – è sempre più caldo. Nell’inverno appena concluso la temperatura media ha registrato per la prima volta un aumento di circa 1 grado rispetto alla media degli ultimi 7 anni, toccando i 15,5 gradi. Le temperature in crescita sono confermate anche in superficie in quasi tutti […]
Continua a leggere
Domani, alle 10:30, presso la Sala Consiliare del Comune di Sorrento si svolgerà l’incontro “Disastri e resilienza in penisola Sorrentina: le emergenze di un territorio tra collina e mare” al quale prenderanno parte i ricercatori del Cnr Francesco Paolo Buonocunto e Alfonsa Milia dell’Ismar, Vincenzo Di Fiore dell’Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale di Napoli […]
Continua a leggere
Quattro giorni di spettacoli, musica, seminari, convegni, letture, degustazioni per raccontare la Rotta di Enea, il viaggio da Troia a Roma dell’eroe cantato da Virgilio, entrato nel 2021 nel “gotha” degli itinerari certificati dal Consiglio d’Europa, diventando così il 45mo itinerario culturale europeo. Dal 31 agosto al 3 settembre si volgerà, infatti, tra Sorrento, Cuma […]
Continua a leggere
Nastro di partenza il prossimo 31 agosto per la terza edizione di Fire, il Festival Internazionale Rotta di Enea, nato per promuovere l’omonimo Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa. Dedicato quest’anno a “Il cratere di Enea: Napoli e/é il Mediterraneo”, si svolgerà tra Sorrento e i Campi Flegrei, organizzato dall’Associazione Rotta di Enea, dal Parco Archeologico […]
Continua a leggere
Cultura, gastronomia, territorio, spettacoli. Decine di imbarcazioni veleggeranno per quattro giorni lungo le coste della Campania – da Scario a Pozzuoli a Sorrento – per seguire un tratto della rotta di Enea, il viaggio tra storia e mito che è diventato itinerario culturale del Consiglio d’Europa. Si tratta della Crociera dei Valori, l’iniziativa realizzata dall’associazione Rotta […]
Continua a leggere
È stata costituita a Napoli la fondazione “Osservatorio del mare e del litorale costiero”, istituzione nata allo scopo di creare una rete integrata di monitoraggio multidisciplinare del mare e delle coste della Regione Campania in grado di fornire modelli previsionali e sistemi di allarme per il rischio ambientale a supporto delle azioni degli organi di governo. […]
Continua a leggere
Un mollusco lungo una ventina di centimetri, appartenente a una specie che si riteneva ormai scomparsa dai mari italiani, vive nel Golfo di Napoli, dove è stata individuata una insospettata oasi di biodiversità. La scoperta è dei ricercatori della Stazione zoologica Anton Dohrn di Napoli, del Cnr, dell’Enea e dell’Università politecnica delle Marche, che negli ultimi […]
Continua a leggere